Proposta settimanale gratuita con FiemmE-Motion Winter card, dedicata ai non sciatori o agli sciatori che hanno voglia di conoscere qualcosa di nuovo.
Escursione accompagnata di una giornata con le ciaspole nei dintorni di Passo Valles, ai confini con il Parco di Paneveggio.
Possibilità di pranzo tipico in malga (non incluso).
Gratuito per i possessori di Card, noleggio ciaspole 5,00 €.
Visita guidata dell’azienda “I dolci sapori del bosco” scopriamo insieme il grande lavoro delle piccole api e di antiche ricette.
La passeggiata in una pianura di montagna in località Ganzaie, si conclude in uno dei masi più belli del Trentino ‘Tito – Il Maso dello Speck’, possibilità di gustare prelibatezze o di acquistare prodotti tipici.
Laboratorio Geologico presso il ‘Museo Geologico delle Dolomiti’.
4,00 € per i possessori di Card, 6,00 € a famiglia, incluso laboratorio per 2 bambini e ingresso al museo per i genitori.
Escursione naturalistica accompagnata sul sentiero Marciò del Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino.
Escursione accompagnata di una giornata con le ciaspole nei dintorni del Passo Rolle al cospetto delle Pale di San Martino ‘Patrimonio Naturale dell’Umanità’.
Possibilità di pranzo tipico in malga (non incluso).
Noleggio ciaspole 5,00 €.
Visita alla pinacoteca, appena ristrutturata, ospitata nella Casa Natale di Don Longo.
A seguire degustazione di speck e prodotti locali della macelleria ‘Dagostin’ e visita al birrificio di Fiemme sito a Daiano.
Una facile passeggiata con visita ai masi più belli del Paese, per riscoprire una storia carica di arte e umanità.
Visita autoguidata del nuovissimo Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo, per capire perché la Val di Fiemme è da sempre al centro di studi geologici mondiali.
Possibilità di visita guidata 3,00 € a persona.
Visita guidata dell’azienda “I dolci sapori del bosco” scopriamo insieme il grande lavoro delle piccole api e di antiche ricette.
Lezione di sci di fondo collettiva per principianti presso il Passo di Lavazè oppure presso il centro del fondo di Lago di Tesero.
Passo di Lavazè: 25,00 € per i possessori di Card, sconto del 50% under 12 anni, noleggio attrezzatura incluso.
Lago d Tesero: 20,00 € per i possessori di Card, sconto del 50% under 12 anni, noleggio attrezzatura incluso.
I Cembrani DOC Distilleria Paolazzi e Distelleria Pilzer vi guideranno alla scoperta della grappa. La visita include due degustazioni gratuite.
10.00 – 16.00, ‘I tuoi passi nel silenzio bianco’
Ciaspolata presso il Passo Oclini, zona tra il Corno Bianco e il Corno Nero, dichiarata ‘Patrimonio Naturale dell’Umanità Unesco’.
Possibilità di pranzo tipico in malga (non incluso).
Gratuito per i possessori di Card, noleggio ciaspole 5,00 €.
Alla scoperta del mondo della Bioenergia nella filiera del legno e nel recupero dei rifiuti organici. A seguire filmati con l’attività di produzione di energia e dei pellet.
Viaggio nel tempo al Museo Etnografico che espone testimonianze di vita contadina.
Il comune di Carano ha ristrutturato un immobile storico per condividere le proprie radici e dare lustro a tutti quegli oggetti un tempo d’uso quotidiano, a cui spesso è stata legata la sopravvivenza della famiglia.
Visite guidate con degustazione al Caseificio di Predazzo, famoso per i suo ‘Puzzone di Moena’.
Lezione di sci di fondo collettiva per principianti presso il Passo di Lavazè oppure presso il centro del fondo di Lago di Tesero.
Passo di Lavazè: 25,00 € per i possessori di Card, sconto del 50% under 12 anni, noleggio attrezzatura incluso.
Lago d Tesero: 20,00 € per i possessori di Card, sconto del 50% under 12 anni, noleggio attrezzatura incluso.
A piedi o con le ciaspole andiamo alla ricerca delle specie selvatiche che abitano le foreste del Lagorai grazie a delle tabelle illustrative scopriamo i segreti della flora e della fauna.
Nel magico altopiano di Lavazè nel bel mezzo di un tramonto dolomitico, circondato da un mare di stelle e dell’Enrosadira.
Possibilità di pranzo tipico in malga (non incluso).
15,00 € per i possessori di Card, sconto del 50% under 12 anni, noleggio ciaspole 5,00 €.
Visite guidate con degustazione al Caseificio di Cavalese, conosciuto per il suo Formae ‘Val Fiemme’ dedicato ai campionati mondiali, e per i formaggi caprini.
Escursione di 5 km nei boschi del Passo Lavazé per osservare i piccoli e grandi abitanti dei nostri boschi.
Possibilità di pranzo tipico in malga (non incluso).
Visita guidata con degustazione alle aziende vitivinicole della Val di Cembra alla scoperta di vini, spumanti e grappe del consorzio Cembrani Doc.
Sulla terrazza panoramica o nell’accogliente struttura in legno del ‘Green Grill – Info e sapori’ per gustare i prodotti tipici del nostro territorio come salumi nostrani, formaggi di malga, miele e confetture, il tutto accompagnato dai vini più rinomati del nostro territorio.