Dopo il primo tratto nel bosco, la visuale si apre ampia e panoramica sulle Pale di San Martino: la natura della vallata, solcata da un festoso ruscello che gorgoglia accanto al sentiero ci accompagnano durante il cammino.
Alla fine di un pianoro iniziano gli ampi tornanti che serpeggiano fino a Baita Segantini, icona di Passo Rolle e casa dell’alpinista e pioniere del turismo Alfredo Paluselli fino al 1969.
Circondati da montagne dalla bellezza estasiante, si inizia la discesa verso Passo Rolle, alla volta di Capanna Cervino e Malga Juribello, fino a tornare al parcheggio.
Possibilità di ristoro: Malga Venegia, Baita Segantini, Capanna Cervino