Il termine Shinrin-Yoku, coniato in Giappone nel 1982 da M. Tomohide Akiyama, indica l’immergersi nella natura con i cinque sensi e si è diffuso in pochissimo tempo in tutto il mondo, per via della sua estrema efficacia, della sua poesia e della sua bellezza.
L’immersione nella natura è una via verso la felicità, che prende la natura come maestra. L’uomo connesso alla natura è più sano, è più spirituale, e meno condizionabile.
Circa duecento anni fa, dalla visione del Buddhismo Zen, è nata l’b, che è una filosofia e una guida di vita. Lo Shinrin Yoku è fortemente connesso all’estetica giapponese, perché la visione del mondo giapponese avviene attraverso l’osservazione della natura.
Uno studio della Exeter University del 2013 ha concluso che chi abita in aree verdeggianti è più felice.
Giulia ti farà scoprire l’energia dei boschi della Val di Fiemme, e ti farà immergere nella Natura, per connetterti ad essa con i cinque sensi e vedere con occhi diversi ciò che ci circonda.