Cascata di Cavalese
Il fascino rumoroso dell'imponente cascata di Cavalese
La cascata è facilmente raggiungibile dalla ciclabile che costeggia il torrente Avisio ed
è ben segnalata anche sulla Strada di Fondovalle.
Nelle vicinanze vi è un comodo parcheggio da dove partono sentieri per piacevoli camminate che permettono di avvicinarsi alla cascata per ammirare da vicino tutta la potenza dell’acqua.
In alternativa si può fare un giro ad anello partendo da una gioiellino tutto da scoprire: la piccola frazione di Masi di Cavalese con le sue vie in sanpietrino, le graziose ville e le baitine in sasso.
Le passeggiate vicino alla Cascata di Cavalese sono immerse nella pace della Natura e conducono al piccolo Rio Val Moena che, poco prima di sfociare nel torrente Avisio, dà vita alla cascata di Cavalese: un salto d’acqua di poco più di 20 metri che si tuffa in un piccolo lago.
I salti e gli schizzi delle sue selvagge acque rendono l’aria frizzante e corroborante.
Possibilità di ristoro: Malga Salanzada.
dettagli
Informazioni utili
- PARTENZA E ARRIVO: Masi di Cavalese
- TIPOLOGIA: percorso ad anello
- DIFFICOLTÀ: facile
- LUNGHEZZA: 7,9 km
- DURATA: 2,45 h
- SALITA: 204 m
- DISCESA: 204 m
- PUNTO PIÙ ALTO: 1.036 m
- PUNTO PIÙ BASSO: 834 m
dubbi, richieste o altro
Siamo a tua disposizione!
Compila il modulo qui sotto, ti risponderemo il prima possibile.